EPIK SL (Reg. n° 16325 del 26.02.2015): adeguamento dei livelli massimi di residui (LMR) per i prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva Acetamiprid, ai sensi del nuovo Reg. (UE) 2025/158.
Con Decreto Dirigenziale del 19 febbraio 2025 è stata autorizzata la modifica dell’etichetta ministeriale del p.f.
EPIK SL, nel rispetto dei nuovi LMR per la s.a. Acetamiprid, previsti dal Reg. (UE) 2025/158. I nuovi LMR, sebbene in vigore dal 19 febbraio 2025, saranno applicabili a decorrere dal 19 agosto 2025, data oltre la quale tutti i prodotti freschi e trasformati dovranno essere adeguati ai nuovi limiti.
Di seguito elenchiamo le variazioni rispetto alla precedente etichetta autorizzata:
Numero di interventi e massimo dosaggio:
- 1 appl. x 2 L/ha per melone, cocomero e zucca (campo e serra), pomodoro (campo e serra) e peperone (campo), cetriolo e zucchino (campo);
- 1 appl. x 1,5 L/ha per mele, pere, mele cotogne, nespole, pesche, nettarine, albicocche, ciliegie, amarene, cetriolo e zucchino (serra), vite da vino e da tavola;
- 1 appl. x 1,2 L/ha per olivo da tavola;
- 1 appl. x 1 L/ha per dolcetta e rucola (campo e serra);
Cambio del numero dei giorni pre-raccolta a:
- 30 gg per mele, pere, pesche, nettarine, albicocche;
- 45 gg per vite da vino e da tavola;
- 28 gg per olivo da tavola;
- 10 gg per pomodoro (serra), cetriolo e zucchino (serra);
- 5 gg per dolcetta e rucola (campo).
Eliminazione degli usi: peperone (serra), cavoli, broccoli, cavolfiori, lattughe (campo e serra), lamponi, more di rovo, spinaci, bietola da foglia e da costa.